DI VIRGINIA MURRU
La manifestazione d’interesse espressa alcuni mesi fa dal Fondo Cerberus Capital Management verso il vettore italiano non è sufficiente se non si è poi concretizzato l’intento attraverso un’offerta vincolante nei termini stabiliti (16 ottobre).
Ne parla anche il Financial Times con un articolo circostanziato, il Fondo Usa (operante fondi di investimento, ossia private equity), rileverebbe tutta la compagnia italiana, non in parti o lotti, come invece hanno proposto le due blasonate compagnie europee, Lufthansa e Easy-Jet.
Peccato però che le pretese di Cerberus, di aggiudicarsi l’acquisto in toto del gruppo italiano, siano quelle di scavalcare le regole, e anche i vettori che hanno presentato un’offerta secondo i termini e i criteri stabiliti dal bando di gara.
Si legge sul quotidiano di Finanza britannico:
“Cerberus opted not to submit its own binding offer because it considered the terms of the public tender too restrictive”. (Cerberus ha deciso di non trasmettere la propria offerta vincolante perché ha ritenuto che i termini relativi all’asta fossero troppo restrittivi).
E’ vero che il Fondo Usa avrebbe avuto dei contatti con i commissari poco dopo la chiusura del bando ufficiale, e che li abbia informati circa l’intenzione di acquistare in blocco sia le attività di ‘aviation’ (di volo), che quelle di ‘handling’ (di terra), a condizione che la compagnia italiana fosse adeguatamente ristrutturata.
Ma ormai era fuori tempo, anche considerando il fatto che, il termine di scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti, era stato prorogato di due settimane, ossia dal 2 di ottobre al 16. Niente da fare, il Fondo speculativo statunitense non può cambiare le carte in tavola, questa sembra sia stata la risposta per ovvie ragioni da parte dei commissari.
E’ verosimile che Cerberus abbia giocato d’azzardo considerando l’offerta di acquisto ‘relativa’ delle altre compagnie in gara, le quali, com’è noto, intendono rilevare solo gli asset più allettanti della compagnia tricolore.
Quand’anche fosse stato possibile accettare la proposta del Fondo speculativo americano, resta il fatto che, secondo la normativa europea, avrebbe potuto acquisire al massimo il 49%, non il controllo del vettore, trattandosi di un gruppo d’affari extra-europeo, norma ben nota alla compagnia di Abu Dhabi, Etihad, che aveva acquistato proprio una quota pari al 49% di Alitalia nel 2014.
Secondo l’articolo pubblicato dal Financial Times, le intenzioni del gruppo Cerberus sarebbero quelle di investire dai 100 ai 400 mln di euro per acquisire il controllo del business della compagni italiana, e sarebbe interessata anche a coinvolgere il Governo tramite una partecipazione azionaria, e perfino i sindacati (così sarebbero fuori dalle scatole.. Etihad si è spesso lamentata degli eccessivi scioperi), con i quali si potrebbero condividere gli utili.
I 150 manager di Cerberus si presentano ad Alitalia come dei salvatori, e fanno leva sull’orgoglio italiano, che vorrebbe evitare di ‘svendere’ la compagnia a ‘pezzi’, e infatti i tre Commissari straordinari hanno sempre sottolineato che avrebbero privilegiato le offerte che avessero mirato all’acquisto per intero di Alitalia.
Ma sono dei salvatori o dei corvi?
Di certo Cerberus figura tra i più rilevanti investitori speculativi di Wall Street. Attualmente, il Fondo americano, gestisce un patrimonio intorno ai 30 mld di dollari, dietro ai quali ci sono 150 manager espertissimi (nonché scaltri). Sono specializzati in cure drastiche di imprese che rischiano il default, si occupano del settore immobiliare, e di Npl, ossia di sofferenze bancarie. Si sono occupati anche della ristrutturazione di Air Canada.
In Italia è interessato ai prestiti in sofferenza, come si è accennato, attività in cui certamente è un’eccellenza. Ambisce, sempre in Italia, a rilevare i 10,3 mld di mutui e rate non riscosse delle Rev, le 4 banche italiane in default (Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara), finite in amministrazione straordinaria. Ma avendo vista acuta ha già puntato la mira verso le sofferenze di Intesa Sanpaolo, Carige e Bpm.